


1300 appuntamenti per scoprire tradizioni, paesi e gastronomia della Regione Lombardia.
Certo la voglia di antico cresce, né può essere considerata una mania dei nostri tempi solamente, ove si pensi che perfino Isabella d’Este, la donna più colta e affascinante del nostro Rinascimento, dichiarava di avere “un insaciabile desiderio de cose antique” e non risparmiava di certo fatiche e spese per procurarsene di ogni genere, al punto da mettere talvolta in crisi le non inesauribili casse del suo marchesato.
Eppure lei, che del Moro era cognata, non avrà certo avuto difficoltà a sedersi sul divanetto di cui sopra!
Né mancano nemmeno i collezionisti delle cose più strane ed imprevedibili, la cui mania può giungere a livelli addirittura incomprensibili per i “profani”, disponibili come sono a spendere cifre folli per una vecchia penna, un arrugginito accendino o un francobollo usato.
Per rispondere alle esigenze di tutti costoro sorgono sempre più numerosi i mercatini di antiquariato, non vi è, infatti, piazza di paese più o meno storica che la domenica (o il sabato) non si riempia di bancarelle sulle quali si affastellano pitali sbrecciati, automobiline di latta, polverosi volumi sui quali si sono affaticati gli occhi i nostri nonni.
Per tutti è così possibile passare una piacevole giornata curiosando fra i banchetti alla ricerca del “colpo” sensazionale, o anche soltanto dell’oggetto grazioso con il quale abbellire la propria casa.
Quanto poi alla reale prospettiva di fare veramente buoni affari, beh, se avete colpo d’occhio e competenza a sufficienza, la cosa è sempre possibile, anche se non probabile, ma che importa?
Basterà poi sedersi alla tavola di un buon ristorante o sotto il pergolato di un’osteria di campagna per assaggiare un vinello genuino per rendere indimenticabile una gita fuori porta.
In queste pagine abbiamo dunque cercato di recensire il maggior numero possibile di questi mercatini di antiquariato, modernariato, artigianato, hobbistica e scambio, fornendovi una descrizione di massima delle loro specializzazioni, della consistenza e degli orari.
Buona caccia, dunque!